Di più con meno

La nostra è la rivoluzione che dandovi di meno, vi dà di più

Le lastre ceramiche ultrasottili riducono la distanza tra noi e l’impatto zero perchè riducono tutto quello che c’è nel mezzo.

MENO MATERIE PRIME

Gli spessori ridotti permettono di utilizzare meno materie prime,
ovvero minore spreco di risorse naturali.

MENO ACQUA

La produzione delle nostre lastre ultrasottili ha minore necessità
di utilizzo di acqua. Inoltre, i nostri impianti produttivi riutilizzano il 100% dell’acqua di processo. Questo porta a ridurre il consumo di risorse idriche naturali dei cicli produttivi fino all’80%.

MENO EMISSIONI DI CO2

Il risparmio energetico e le fonti di energia rinnovabile consentono
una notevole riduzione delle emissioni di CO2 per ogni mq di materiale prodotto.

MENO INQUINAMENTO DA TRASPORTI

Le grandi dimensioni e il ridotto spessore sono la combinazione perfetta per trasportare più mq, occupando minori spazi nella logistica dei trasporti e del magazzino. Se consideriamo l’incidenza sull’ambiente del trasporto dal sito produttivo al cantiere, dobbiamo pensare che un autotreno carico di grandi lastre ultrasottili muove tre volte i mq di un autotreno di generico gres porcellanato a spessore tradizionale.

MENO CONSUMI DI ENERGIA

Le nostre lastre ultrasottili consumano meno energia per la loro produzione in rapporto alla maggior parte degli altri materiali da rivestimento, anche ceramici. L’energia da impianti fotovoltaici installati sulle coperture degli stabilimenti produttivi permette di ridurre il fabbisogno di energia elettrica.