Home

La rivoluzione che dandovi di meno vi dà di più.

La grande scommessa per un futuro di benessere delle persone e dell’ambiente parte anche dalla scelta di materiali edili sostenibili. Per questo abbiamo sviluppato una tecnologia rivoluzionaria: le grandi lastre ultrasottili.

Le lastre ceramiche ultrasottili sono l’ultima generazione di un processo industriale tecnologicamente avanzato che trasforma elementi naturali in un prodotto tanto resistente da essere molto più longevo di tutte le alternative per rivestire le superfici.

Per primi nel settore ceramico e già dal 2004, abbiamo investito nello sviluppo delle lastre ultrasottili che accorciano la distanza tra noi e l’impatto zero, perché riducono tutto quello che c’è nel mezzo.

Le nostre lastre ultrasottili. La superficie ceramica più sostenibile al mondo.

Le nostre lastre ceramiche ultrasottili nascono sostenibili, ma non ci siamo accontentati.
Abbiamo lavorato per ridurre al massimo le emissioni di CO2 generate dalla loro produzione e per compensare quelle residue.
Per andare oltre. Per arrivare all’impatto zero, ben oltre gli obblighi normativi.
Creando così lastre ultrasottili a CO2 compensata al 100%: la superficie ceramica più sostenibile al mondo!

Le lastre ultrasottili, la generazione più avanzata della ceramica

Forti di una tradizione ultradecennale, le lastre ultrasottili di Panariagroup nascono sostenibili fin dalle prime fasi: a partire dagli ingredienti utilizzati per produrle – solo acqua, terra e fuoco -, dal minor fabbisogno di acqua e di energia, dal minor inquinamento utilizzato nei trasporti delle lastre stesse. Tutto questo le ha rese da sempre tra i materiali più sostenibili a disposizione dei progettisti.

Rispetto a piastrelle a spessore tradizionale, con le nostre lastre ultrasottili riduciamo la distanza tra noi e l’impatto zero, riducendo tutto quello che c’è nel mezzo.

-65%
del consumo di materie prime

-80%
del fabbisogno di acqua

-30%
del fabbisogno di energia

-30%
delle emissioni di CO2 in atmosfera

-66%
dell’inquinamento generato da trasporto

“Noi siamo Panariagroup, e ci piace pensare in grande.
Con una sostenibilità a 360°.
Anche per questo ogni nostro passo
ci avvicina all’impatto zero”

Emilio Mussini, Presidente di Panariagroup

Oltre il prodotto sostenibile, la ristrutturazione sostenibile

Con Easy, la soluzione certificata e brevettata da Panariagroup, è possibile realizzare un rinnovamento sostenibile degli spazi, posando le nostre lastre ultrasottili senza colla anche in sovrapposizione ai materiali esistenti.

Una reale prospettiva di economia circolare in edilizia!

Con Easy le nostre lastre ultrasottili possono essere rimosse e posate nuovamente in altri ambienti, risparmiando i costi e i disagi di una demolizione. E al termine del loro ciclo di vita, possono essere interamente riciclate come sottofondo di opere edili e stradali, o facilmente smaltite come un qualunque altro materiale inerte.

Protezione e salute negli ambienti

Lavoriamo materie prime naturali inerti e atossiche. Questo è il grande vantaggio della ceramica. Ma non ci siamo accontentati. Il Centro Ricerche Panariagroup con il leader di settore nelle tecnologie antibatteriche Microban®, ha sviluppato la tecnologia integrata Protect® – Antibacterial for life.

Un vero scudo antibatterico incorporato nel prodotto ceramico che elimina fino al 99,9% dei batteri dalla superficie. Il risultato è una superficie costantemente protetta, con alte prestazioni igieniche, inalterabile da usura e dalle condizioni climatiche.

Scopri i nostri prodotti THINk ZERO